ANALIZZATORE PER CELLULE SOMATICHE LACTOSCAN SCC
Descrizione
L’analizzatore Lactoscan SCC è uno strumento dedicato alla conta delle cellule somatiche. Il microscopio ad alta risoluzione dotato di autofocus, rende lo strumento veloce, accurato e capace di analizzare latte di vacca, pecora, capra e bufala, permettendo così la ricerca di mastiti nei campioni analizzati. Il risultato è disponibile in un intervallo che va dai 20 ai 60 secondi, durante i quali il sistema cattura un massimo di 60 immagini e le analizza con un software dedicato. I risultati vengono archiviati in un database interno e possono essere differenziati (tramite colori diversi) a seconda del tipo di campione analizzato.
LACTOSCAN SCC si basa sulla tecnica microscopica a fluorescenza per il conteggio delle cellule somatiche. Grazie al colorante fluorescente Sofia Green, ottica e tecnologie CCD LED per scattare le foto, le analisi delle cellule somatiche nel latte sono preciso, affidabili e veloci.
Per il numero delle cellule somatiche da contare con LACTOSCAN SCC, il campione di latte viene miscelato con un colorante Sofia Green.
Sono necessari solo 12 microlitri del campione pronti per essere direttamente pipettati direttamente sul Lactochip monouso. Poi il chip viene inserito nel dispositivo. Per un periodo da 20 secondi a 1 minuto l’ analisi viene condotta. Durata dipende dalla complessità e il numero dei campi scattate.
LACTOSCAN SCC viene messo a fuoco automaticamente sul chip e le immagini delle celle colorate sono prese con la fotocamera CCD. L'algoritmo per analizzare le immagini digitali determina il numero di cellule fluorescenti e calcola la loro concentrazione. Il risultato viene visualizzato automaticamente.
Vantaggi LACTOSCAN SCC:
1. Analisi accurata;
2. Di facile utilizzo anche da parte di personale non qualificato;
3. Nessuna pulizia è necessario dopo l'uso;
4. Non è necessaria alcuna calibrazione periodica;
5. Portatile;
6. Basso costo per le analisi;
Può interessarti anche
-
STUFE TCF A VENTILAZIONE FORZATA
Le stufe a circolazione forzata TCF controllano in modo molto efficiente la temperatura partendo da 10 °C sopra la temperatura ambiente fino a 300 °C.
-
STUFA A VENTILAZIONE FORZATA M-VF
Stufa a ventilazione forzata ad alta tecnologia adatta a tutte le applicazioni termostatiche dove necessita una particolare precisione.
-
LAB.CO PER ANALISI CO2 NON DISTRUTTIVA
Analizzatore dello spazio di testa in imballi plastici e di vetro atto alla determinazione del quantitativo di CO2
-
900 CARBO
La cappa aspirante Asalair Carbo mod. 900 e’ una cappa chimica aspirante da banco a filtrazione molecolare, con filtro a carbone attivo.
Hai bisogno di aiuto? Contattaci
Se desideri avere maggiori informazioni o vuoi ottenere un preventivo, non esitare a scriverci! Compila il form di cui sotto e noi ti risponderemo quanto prima.