Il consistometro di Bostwick viene utilizzato per la determinazione della consistenza nei prodotti alimentari quali derivati del pomodoro, cremogenati di frutta, yougurt. Lo strumento è costituito da una vaschetta in acciaio inossidabile con piedini di regolazione e bolla di livello in dotazione. Una paratia mobile separa lo spazio per il campione dalla corsia di scorrimento lunga 23 cm, graduata con frazioni di 0,5 cm. Il campione viene collocato nella prima vaschetta chiusa dalla paratia avendo cura di pareggiare il livello con una spatola. Dopo aver rilasciato la paratia agendo sul sistema a scatto, si legge la corsa dello scorrimento del campione nel tempo. L’esito della prova è dato dalla media di tre misurazioni successive. La diluizione del campione, il tempo di scorrimento,e il risultato della prova dipendono dalla metodologia seguita.