Afrometro analogico TPCSR
Afrometro analogico: misura della CO2 nelle bottiglie
Caratteristiche dell'afrometro analogico
Usi e settori d'impiego dell'afrometro
- per il controllo della variazione della pressione all’interno delle bottiglie di vini spumanti e bibite gassate (afrometro vino);
- per il controllo della pressione dell’azoto immesso (nei processi in cui questo venga richiesto);
- per il controllo del vuoto nei prodotti che richiedono questo confezionamento;
- per la valutazione dell’imballo alla chiusura in pressione/vuoto.
Specifiche Tecniche
Può interessarti anche
-
Incubatore refrigerato Argolab IC 150-R, ideale per tutte le applicazioni del settore microbiologico.
-
Lo spettrofotometro DR 3900 utilizza la tecnologia RFID per garantire un collegamento efficace tra l’operatore che effettua il prelievo e i campioni stessi.
-
PBBT-2-K è uno strumento ideato per la verifica di KEG in PET. È stato progettato per essere rispondente agli standard internazionali che regolano questo tipo di test.
-
La Lampada Dual-II è un lampada UV/luce visibile adatta per effettuare le ispezioni igieniche. La lampada sfrutta la caratteristica di diversi composti organici di diventare fluorescenti se illuminati da una luce a lunghezza d’onda a 365 nm.
Hai bisogno di aiuto? Contattaci
Se desideri avere maggiori informazioni o vuoi ottenere un preventivo, non esitare a scriverci! Compila il form di cui sotto e noi ti risponderemo quanto prima.