Campionatore d’aria mod. Spin Air
Produttore: IUL S.A.
Ideale per il campionamento dell'aria
La caratteristica principale di questo campionatore d'aria è la capacità della piastra di ruotare all'interno della testata. Questo consente di recuperare tutti i contaminanti anche in ambienti mediamente inquinati; risulta particolarmente utile per il campionamento in camere bianche. Questa tecnologia di campionamento utilizza il 100% della superficie dell'agar della piastra Petri mentre gli altri campionatori d'aria ne utilizzano solo il 5%.Specifiche Tecniche
Testata rotante in alluminio con adattatore per piastre Rodac (opzionale)
flusso d’aria: | 100 l/m (piastra da 90mm) 60 l/m (piastra da Rodac). controllato da microprocessore. |
Volume d’aria totlae: | 0-9999 l |
Ritardo di attivazione: | 60 minuti, divisi in secondi. |
Velocità di rotazione: | 0,1,2,3 e 4 rpm. |
Aggancio al treppiede: | Sul fondo dello strumento. |
Alimentatore: | 100-240V AC 50/60 Hz 12V CC 15W |
Batterie: | Ni metal Hydride 7,2V |
Durata: | 8 ore a piena carica (senza unità aggiuntiva). |
Peso: | 1.35Kg Spin Air |
Può interessarti anche
-
Il DYNA-4000 è uno strumento per testare la resistenza al carico assiale su bottiglie in PET o scatole in alluminio /banda stagnata.
-
Strumento progettato e studiato per verificare in sicurezza la resistenza di campioni in vetro ad urti esterni.
-
“AMTG-2” è uno spessimetro portatile. È utilizzato per determinare lo spessore di materiali non ferrosi, come plastica, vetro, ceramica, alluminio, titanio, rame, etc… l’accuratezza della misura non viene influenzata dalla forma del campione misurato.
-
Lo strumento FWG-1 è utilizzato per la misura dello spessore della flangia in scatole vuote.
Hai bisogno di aiuto? Contattaci
Se desideri avere maggiori informazioni o vuoi ottenere un preventivo, non esitare a scriverci! Compila il form di cui sotto e noi ti risponderemo quanto prima.