Afrometro analogico TPCSR

CODICE PRODOTTO:10711

Afrometro analogico: misura della CO2 nelle bottiglie

Apparecchio ideale per il controllo della pressione finale in bottiglia e quindi il contenuto di CO2 sui vini spumanti e bevande gassate in genere. La struttura dell’afrometro classico è stata riveduta per adattarsi a qualunque tipo di tappo (sughero, corona, plastica) come richiede la moderna industria dell’imbottigliamento.

Caratteristiche dell'afrometro analogico

Lo strumento è dotato di un manometro per la misura della pressione nello spazio di testa e di un particolare morsetto, dotato a sua volta di molle antagoniste di apertura e ampiamente regolabile nella sua chiusura a mezzo di una vite. Grazie a questo morsetto è possibile utilizzare lo strumento su bottiglie con collo di svariati diametri. Il punzone garantisce un foro netto e veloce senza perdita di gas.

Usi e settori d'impiego dell'afrometro

Oggi questo modello è ancora molto utilizzato nel settore alimentare e in particolare nel controllo del processo di imbottigliamento di bevande alcoliche come vino e spumante.
Gli afrometri risultano per questo degli strumenti indispensabili sia per il laboratorio che per la produzione:
 
  • per il controllo della variazione della pressione all’interno delle bottiglie di vini spumanti e bibite gassate (afrometro vino);
  • per il controllo della pressione dell’azoto immesso (nei processi in cui questo venga richiesto);
  • per il controllo del vuoto nei prodotti che richiedono questo confezionamento;
  • per la valutazione dell’imballo alla chiusura in pressione/vuoto.

Specifiche Tecniche

I materiali con cui sono costituiti:
– Acciaio inox e ottone nichelato
– Ago a duplice foratura in acciaio inox per tappi fino a 55 mm di lunghezza
Sono disponibili a richiesta dei mano vuotometri con cassa inox e a bagno di glicerina, e diverse scale a seconda del range da misurare.

Può interessarti anche

  • Termoanemometro con sonda fissa per la velocità dell’aria, misura della temperatura, prolunga telescopica, batteria e protocollo di collaudo

    Leggi tutto
  • La camera climatica è lo strumento ideale per effettuare test di stabilità ed invecchiamento dei materiali, simulazione di condizioni ambientali e stress test in diversi settori.

    Leggi tutto
  • Il rifrattometro multiscala OPTi è uno strumento altamente affidabile adatto per l’utilizzo negli ambienti più difficili e per una ampia gamma di applicazioni.

    Leggi tutto
  • VO è una nuova serie di stufe da vuoto Memmert che utilizza un’efficiente e precisa tecnologia di termostatazione sottovuoto e che ha felicemente risolto il delicato problema della trasmissione del calore.

    Leggi tutto

Hai bisogno di aiuto? Contattaci

Se desideri avere maggiori informazioni o vuoi ottenere un preventivo, non esitare a scriverci! Compila il form di cui sotto e noi ti risponderemo quanto prima.