Afrometro analogico TPCSR
Afrometro analogico: misura della CO2 nelle bottiglie
Caratteristiche dell'afrometro analogico
Usi e settori d'impiego dell'afrometro
- per il controllo della variazione della pressione all’interno delle bottiglie di vini spumanti e bibite gassate (afrometro vino);
- per il controllo della pressione dell’azoto immesso (nei processi in cui questo venga richiesto);
- per il controllo del vuoto nei prodotti che richiedono questo confezionamento;
- per la valutazione dell’imballo alla chiusura in pressione/vuoto.
Specifiche Tecniche
Può interessarti anche
-
Termoanemometro con sonda fissa per la velocità dell’aria, misura della temperatura, prolunga telescopica, batteria e protocollo di collaudo
-
La camera climatica è lo strumento ideale per effettuare test di stabilità ed invecchiamento dei materiali, simulazione di condizioni ambientali e stress test in diversi settori.
-
Il rifrattometro multiscala OPTi è uno strumento altamente affidabile adatto per l’utilizzo negli ambienti più difficili e per una ampia gamma di applicazioni.
-
VO è una nuova serie di stufe da vuoto Memmert che utilizza un’efficiente e precisa tecnologia di termostatazione sottovuoto e che ha felicemente risolto il delicato problema della trasmissione del calore.
Hai bisogno di aiuto? Contattaci
Se desideri avere maggiori informazioni o vuoi ottenere un preventivo, non esitare a scriverci! Compila il form di cui sotto e noi ti risponderemo quanto prima.