Afrometro analogico TPCSR
Afrometro analogico: misura della CO2 nelle bottiglie
Caratteristiche dell'afrometro analogico
Usi e settori d'impiego dell'afrometro
- per il controllo della variazione della pressione all’interno delle bottiglie di vini spumanti e bibite gassate (afrometro vino);
- per il controllo della pressione dell’azoto immesso (nei processi in cui questo venga richiesto);
- per il controllo del vuoto nei prodotti che richiedono questo confezionamento;
- per la valutazione dell’imballo alla chiusura in pressione/vuoto.
Specifiche Tecniche
Può interessarti anche
-
Leggi tutto
GRAIN COMPUTER Plus è un misuratore elettronico che permette di automatizzare completamente le misure dei parametri d’interesse dei cereali
-
Leggi tutto
SpectrAlyzer WINE permette di analizzare campioni di vino in maniera rapida ed efficiente, grazie alla tecnologia NIR
-
Leggi tutto
Accessorio necessario allo Spetrofotometro CM-5, il supporto per preforme in PET CM-A520 garantisce un posizionamento preciso di preforme trasparenti nella camera di trasmittanza dello strumento.
-
Leggi tutto
SystemSURE plus è un bioluminometro di ultima generazione per la verifica dell’igiene nell’ambito dei controlli HACCP.
Hai bisogno di aiuto? Contattaci
Se desideri avere maggiori informazioni o vuoi ottenere un preventivo, non esitare a scriverci! Compila il form di cui sotto e noi ti risponderemo quanto prima.




